Tutti i giorni da Giovedì 4 Ottobre a Venerdì 12 Ottobre 2012
a partire dalle ore 18 sino alle ore 19.30
SNOQ Torino per MAI PIU’ COMPLICI scende in strada con
Reading & performance teatrali in piazza!
A Torino in Piazza Castello angolo Via Garibaldi ogni giorno un appuntamento diverso: una serie di attori e volti noti torinesi al nostro fianco in qualità di testimonial, si cimenteranno in letture ed interpretazioni teatrali sul tema della violenza contro le donne.
Ecco di seguito il programma day by day, giorno per giorno:
Giovedì 4 Ottobre:
Margherita Casalino
Adriana Zamboni
Chiara Pautasso
Diego Garzino
Vincenzo Di Federico
Venerdì 5 Ottobre:
Municipale Teatro e il gruppo Sole in città
Susanna Bruno e Bruna Parodi
Diego Garzino
Laura Tonatto
Sabato 6 Ottobre:
Diego Garzino
Vesna Scepanovic
Barbarakay Cisterna Mai
Ugo Nespolo
Domenica 7 Ottobre:
Simona Carapella
Patrizia Schneberger
Morena Procopio
Diego Garzino
Ornella Bonventre
Valter Malosti
Lunedì 8 Ottobre:
Luisa Gavazza
Diego Garzino
Max Santiglia
Luca Buggio e la Compagnia Saltapasti
Patrizia Schneberger
Luca Ragagnin
Martedì 9 Ottobre:
Silvia Mercuriati
Margherita Oggero
Alessandro Perissinotto
Stefano Vitale
Valeria Verri
Cristina Giudice
Federica Cassini
Mercoledì 10 Ottobre:
Sara Alessandra Sottile
Diego Garzino
Gabriele Vacis
Alessandra Montrucchio
Claudia Allasia
Federica Cassini
Alberto Barbera
Mario Napoli
Giovedì 11 Ottobre:
Francesca Carnevali
Gianluigi Ricuperati
Milena Boccadoro
Simonetta Rho
Silvia Rosa Brusin
Patrizia Varetto
Maria Chiara Voci
Laura Onofri
Assunta Confente
Paolo Borgna
Venerdì 12 Ottobre:
Marina Bassani con Lorenzo Bartoli e Roberta Maraini
Diego Garzino
Vesna Scepanovic
Giuseppe Culicchia
Gianpaolo Zancan
Chiara Simonetti
Monica Bonetto
e lo speciale contributo de I Moderni!
Ecco alcune anticipazioni sulle letture che ascolterete: brani da “Viola e le Altre”, “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters, “Macaca”, “Venivamo tutte per mare”, “Metamorfosi e guerra fra i sessi” e “La Storia” di Elsa Morante, “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “Essere maschi”, “Il colore viola” di Alice Walker, “Il profumo” di Patrick Süskind, “Cenerentola” di Anne Sexton, “La lupa” di Giovanni Verga, “I muri di notte”, “Volevo i pantaloni” di Lara Cardella, Gandhi, “L’arte della gioia”, “I miserabili”, “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello, “Ad occhi chiusi”, “Il mio giudice”, “3096 giorni” di Natasha Kampusch, “Per voce sola” di Susanna Tamaro.
Link evento su Facebook: www.facebook.com/events/433068510062235/