Maria Carmela Lanzetta, Sindaco anti ‘ndrangheta si è dimessa.

Laura Onofri

Ieri la sindaca di Monosterace, provincia di Reggio Calabria, Maria Carmela Lanzetta si è dimessa.Dal 2006 aveva fatto della lotta alla ‘ndrangheta una missione.

Dopo anni di intimidazioni e minacce ha deciso di concludere il suo mandato con queste parole:
“Ora basta, non ce la faccio più. Sono stanca e delusa. Delusa dalla politica, da chi potrebbe fare molto e pensa solo alle strategie invece che ai problemi della gente. Non si può andare avanti così, schiacciati tra le parole vuote delle istituzioni e la ‘ndrangheta”.
L’ultimo ostacolo incontrato nella sua dichiarata e agita lotta alla ‘ndrangheta, è stato il voto contrario di una assessora alla proposta di costituirsi parte civile in un processo che vede coinvolto l’ex tecnico del comune e altre due persone (una delle quali imparentata con il clan Ruga).
Già l’anno scorso la Sindaca si era dimessa per le gravi minacce ricevute dall’inizio del suo mandato, culminate in spari contro la sua macchina e nell’incendio della sua farmacia. Poi, per alto senso del dovere e per la grande solidarietà ricevuta a tutti i livelli, aveva deciso di continuare.
Voleva essere un Sindaco normale, ma la politica non l’ha sostenuta, ignorando le istanze di chi deve amministrare certe realtà: attenzione ai problemi dei piccoli comuni di frontiera, aiuto alle realtà locali, personale adeguato, sostegno tecnico.
Manifestiamo la nostra solidarietà aderendo al gruppo ‪#‎iostoconlanzetta‬

Commenti chiusi.