Primo Festival dell’Educazione

Da oggi al 15 novembre a Torino il primo Festival dell’Educazione

“Connessioni Educative. La città come ecosistema formativo” è il titolo del primo Festival dell’Educazione che si svolgerà a Torino da oggi al 15 novembre in diverse sedi della Città.

Il Festival, promosso dalla Città di Torino, è dedicato al mondo della formazione e si articolerà in quattro giornate con sessioni plenarie e seminari tematici, dibattiti, mostre e installazioni, visite didattiche e interattive per creare reti sociali e luoghi di scambio e circolazione di idee e buone pratiche.

Come ha affermato l’assessora Mariagrazia Pellerino durante la conferenza stampa, il Festival, il cui titolo sottolinea il necessario legame che deve esserci tra l’agire quotidiano della scuola e il territorio, è rivolto a tutti i professionisti dell’educazione e a tutti coloro che “guardano al futuro con passione, convinti che l’educazione sia un’opportunità per generare benessere individuale e collettivo”.

“Genere e cultura, ragionare su questi temi significa innanzitutto non negare le differenze ma valorizzarle, e di questo ringrazio l’assessora Pellerino che nel programma del Festival dell’Educazione ha voluto inserire riflessioni sul rispetto del genere e iniziative che promuovono l’inclusione nelle scuole di oggi, sempre più interculturali – ha affermato la Consigliera Laura Onofri, presidente della Commissione Diritti e Pari Opportunità – È apprezzabile che nel programma del Festival vengano comprese riflessioni che appartengono alla storia delle donne e del femminismo: usare il genere femminile e il genere maschile nel linguaggio, contrastare gli stereotipi di genere a partire dai libri di testo, creare unità didattiche di apprendimento in cui siano comprese le donne filosofe, scienziate, politiche ma anche lo sguardo femminile sul mondo. Il rispetto della differenza, a partire da quella tra donne e uomini, è un punto fondante del processo educativo, sia in famiglia sia a scuola, per garantire il superamento non solo di quelle disparità di trattamento ancora oggi diffuse, ma anche per contrastare fenomeni sociali come la violenza contro le donne in tutte le sue forme”.

Per approfondire:

Festival dell’Educazione https://www.comune.torino.it/iter/iniziative/festival_educazione_2015.shtml

Commenti chiusi.