Ecco altri consigli di lettura per l’estate
Dalla nostra amica Gabriella Congiu,
Ragazze elettriche di Naomi Alderman. Ed. Nottetempo
Un romanzo fantascientifico ambientato in un futuro molto vicino nel quale le donne improvvisamente sviluppano la capacità di prevalere fisicamente sugli uomini. Come gestiranno le donne questo potere?
Non aggiungo altro….
Invito a cena di Joshua Ferris . Ed. Neri Pozza
Un libro di racconti che mettono in evidenza tutta la fragilità della condizione maschile (!) , in particolare nelle relazioni con le donne.
Le donne, il management, la differenza. Un altro modo di governare le aziende. di Luisa Pogliana Ed. Guerini e Associati
L’ho letto recentemente in parallelo a “Una stanza tutta per se” di Virginia Woolf ed ho pensato che le due autrici si sarebbero capite. Entrambe descrivono una disciplina (letteratura, management) governata prevalentemente da uomini, ed indicano che esiste una terza via, oltre l’ovvia alternativa tra assimilazione ed esclusione.
Ed infine , per chi può leggerlo in inglese (non ho trovato la traduzione italiana)
The Confidence Code di Katty Kay & Claire Shipman. Ed. New York Times Bestseller
Un libro scritto dalle due giornaliste che hanno scritto Womenomics. Per me è stato una folgorazione, mi ci sono ritrovata ed ho ritrovato molte (ahimè) colleghe.