Ecco per chi è in partenza o per chi resta in città qualche consiglio di lettura.
Bice Fubini ci consiglia questi libri:
Il trucco c’è e si vede di Beatrice Mautino, ed.Chiarelettere
Beatrice Mautino è una giornalista scientifica, campo rigorosamente presidiato dai maschi, salvo poche lodevli eccezioni, E’ giovane e molto simpatica, ha tenuto una presentazione del libro alla nostra associazione un mese fa. L’argomento, trattato in modo divertente, ma rigorosamente scintifico, è già indicato in copertina . Inganni e bugie sui cosmetici, E i consigli per difendersi.
Lo consiglio a tutte, che si trucchino o no, si può leggere a pezzi perchè affronta vari argomenti, incluso saponi, shampo ecc.
L’altro, di tutt’altro genere è:
La bellezza rubata di Laurie Lico Albanese ed. Einaudi
Parla di due storie parallele di zia e nipote nella Vienna dall’inizio del secolo, fino alla guerra e alla deportazione. La zia, amante di Klimt, è il soggetto di un suo famoso ritratto, Ritratto che verrà poi trafugato dai nazisti. La nipote, nasce in una famiglia dell’alta borghesia viennese, dove le origini ebraiche erano appena accennate, ma viene travolta dall’invasione dell’austria e dalla Shoà. Sopravvissuta cecherà quel quadro.
La bellezza rubata riguarda molte cose…
E’ un libro davvero femminista per alcuni aspetti, non l’ho ancora finito e non mi è chiaro quanto si tratti di storie vere e quanto romanzate.