#equalpanel

#equalpanel è un progetto nato e fortemente voluto da un team di socie EWMD Italia. Fulvia Astolfi – Presidente Ewmd Roma Daniela Ballarini – Presidente Ewmd Verona e direttrice nazionale comunicazione e relazioni pubbliche, Daniela Bandera – Presidente Ewmd Italia Paola d’Orsi – Socia Ewmd Roma Renata Pelati – Vice Presidente Ewmd Italia, con il supporto tecnico di Paola Manfroni – Socia Ewmd Roma per la parte grafica e di Francesca Bazzani – Socia Ewmd Verona Responsabile sito EWMD Italia.

Un gruppo di donne che, forti della loro esperienza personale e professionale, hanno deciso di agire in modo chiaro e concreto per promuovere la parità di genere, a favore di una maggiore inclusione femminile nel mondo degli eventi pubblici, e di creare un osservatorio permanente.

E’ nato così il Manifesto #equalpanel: 10 linee guida o impegni morali nell’organizzazione dei panel relatori. Ewmd Italia si propone di aumentare significativamente e in modo sostenibile la rappresentanza di donne nei ruoli apicali in Italia, individuare approcci innovativi nella gestione delle organizzazioni e diffondere buone pratiche per raggiungere una reale parità di genere.

Obiettivo di questo Manifesto è invitare imprese, istituzioni, associazioni, pubbliche amministrazioni e tutti gli stakeholder ad aderire ad un Patto per la parità di genere nei panel di conferenze, seminari ed eventi scientifici (#equalpanel), e invitare relatori e relatrici, tutte le cittadine e i cittadini a sostenerlo.

In Italia e in Europa infatti, troppe conferenze ed eventi di alto profilo mancano di equilibrio di genere, in particolare nei panel principali. L’assenza di donne negli eventi pubblici offre ai partecipanti una sola prospettiva. L’assenza di diversità nel dibattito limita la qualità del confronto. Quando i modelli di ruolo visibili sono maschili, l’assenza di donne perpetua l’assenza di donne.

L’azione ha come obiettivo la trasmissione di visioni diverse e la richiesta di introdurre nelle organizzazione le linee guida allegate (#equalpanel), così da garantire in ogni occasione la giusta rappresentanza di donne. Un’opportunità di migliorare rappresenta un’opportunità di crescita del Paese. Con questo spirito invitiamo a sottoscrivere il manifesto di Ewmd Italia.

Il 14 ottobre a Verona evento nazionale “phygital”, alla presenza delle Presidenti Nazionali e con la moderazione della scrittrice Nadia Busato. Sarà il nuovo Business Center Palazzo Camozzini ad ospitare l’evento.

EWMD è un network internazionale fondato nel 1984 da un gruppo di docenti, manager Europee con il sostegno della EFMD (the European Foundation for Management Development – la più grande associazione a livello europeo nel management aziendale) a Bruxelles. È un network presente in 14 paesi tra Europa e resto del mondo, e in 8 città italiane.

Le nostre socie sono donne qualificate in posizioni apicali di enti, aziende e organizzazioni, nonché professioniste, titolari d’azienda e studentesse universitarie e si battono per un maggior equilibrio fra i generi, per l’aumento delle donne in posizioni decisionali e per la sostenibilità del rapporto famiglia-lavoro.

Le nostre attività sono organizzate per incrementare la visibilità e la partecipazione delle donne nei board decisionali, aumentare i livelli qualitativi della gestione aziendale per portare innovazione alla cultura del management per sostenere le donne nei loro percorsi di crescita.

EWMD vuole aggregare donne che credono nelle donne e nelle opportunità che la rete offre ad ognuna di noi e alle generazioni future.

EWMD non si rivolge solo a singole socie, ma anche ad aziende (corporate).

Qualsiasi azienda nazionale o internazionale che sia attiva nel sostenere i nostri valori può diventare un membro corporate di EWMD. Circa 20 imprese internazionali si sono già associate.

Per informazioni: Daniela Ballarini Direttrice Comunicazione e Pr Ewmd Italia comunicazione@equalpanel.it

Commenti chiusi.