IN DIFESA DELLA CIVILTÀ di Michela Marzano

La Repubblica 9 marzo 2014

QUELLO di ieri sarà ricordato come un 8 marzo tragico. Tre donne, Assunta, Ofelia e Silvana, sono morte: uccise dal compagno o dal marito.
TRE femminicidi da aggiungere alla lista nera di questi ultimi anni, nonostante le leggi e i decreti. E allora la giornata internazionale della donna che spesso viviamo con obbligo e stanchezza (nonostante le lotte e le conquiste femminili) diventa quello che era: una difesa della civiltà, un modo per attirare lo sguardo sulle reali condizioni di vita delle donne in Italia. Leggi il resto »

8 marzo: WOMENAREUROPE Per un’altra Europa laica e dei diritti

WOMENAREUROPE

Per un’altra Europa laica e dei diritti

A maggio voteremo per rinnovare il Parlamento Europeo.
Un occasione importante per scegliere chi ci rappresenta secondo il principio della democrazia paritaria, chi avrà il compito di decidere le politiche europee. Un’occasione importante perché l’Europa non è un’entità lontana, ma incide sulla nostra vita quotidiana. Un’occasione per una svolta, per un’altra Europa dei popoli laica e dei diritti per tutti, donne e uomini. Per questo oggi , 8 marzo, giornata internazionale della donna, riflettiamo affinché diventi realtà.
Per questo chiediamo:
-lavoro per donne e uomini,
-scelta libera e consapevole della maternità e paternità , grazie anche a servizi sociali adeguati, politiche attive che garantiscano l’educazione sessuale nelle scuole e la contraccezione, maternità assistita, applicazione della legge sull’aborto
-contrasto alla violenza sessuale e al femminicidio
-contrasto alle discriminazioni nei confronti di ogni orientamento sessuale con politiche culturali attive per il rispetto di tutte e di tutti. Leggi il resto »

8 marzo, iniziativa della Cpo Fnsi‏

Appello della Federazione Nazionale della Stampa Italiana – Commissione Pari Opportunità per l’8 marzo ai conduttori talk show

Donne maltrattate o tenute ai margini: drappo rosso per un ‘Posto occupato’

“La Commissione pari opportunità della Fnsi ha rivolto un appello ai conduttori dei talk show e dei
salotti televisivi e radiofonici affinché nell’approssimarsi dell’8 marzo aderiscano alla campagna ‘Posto occupato’ e lascino una sedia vuota riservata idealmente alle donne maltrattate, molestate, uccise, tenute ai margini della società e del mondo del lavoro. Una lettera è stata inviata alla presidente della Rai Anna Maria Tarantola, al presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, a quello de La7 Umberto Cairo e all’amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, chiedendo l’adesione alla campagna da parte delle aziende da loro guidate. Leggi il resto »

WOMENAREUROPE “PER UN’ALTRA EUROPA, LAICA E DEI DIRITTI”

In occasione della “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA” dell’8 MARZO, le Donne per l’autodeterminazione (sigla che raccoglie le principali associazioni e movimenti femministi) hanno indetto una grande manifestazione unitaria, che si svolgerà SABATO 8 MARZO, con partenza alle ORE 14,30 da Piazza Vittorio Veneto, per concludersi in Piazza Castello. In allegato trovate il documento su cui è stata indetta la manifestazione.

Le prossime elezioni per il Parlamento Europeo saranno un’importante occasione per scegliere, secondo il principio della democrazia paritaria, le donne e gli uomini che decideranno le politiche europee per i prossimi anni.
Infatti l’Europa non è un’entità lontana, bensì incide sulla nostra vita quotidiana. Oggi le politiche economiche e finanziarie dell’Europa, basate sull’austerità e sul cosiddetto “rigore”, invece di essere la cura per la crisi economica europea, ne costituiscono spesso la causa primaria e causano disoccupazione, taglio dello stato sociale e impoverimento delle popolazioni a vantaggio delle istituzioni bancarie e della finanza speculativa.
Occorre assolutamente una svolta, per costruire un’altra Europa dei popoli, laica e dei diritti per tutti, uomini e donne. Per queste ragioni manifestiamo l’8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, perché il sogno di un’altra Europa diventi realtà.
Leggi il resto »