Un attacco alle donne che viene da lontano

Internazionale 5 ottobre – Silvia Ballestra

A ripercorrere dall’inizio la storia dei cimiteri dei feti si può tornare indietro di circa vent’anni, perché è una storia che dura da tanto, tra le denunce delle donne fin qui inascoltate dalla politica. Viene alla ribalta ora grazie a un post diventato virale su Facebook. Marta Loi, dopo aver affrontato un aborto terapeutico, ha trovato il suo nome affisso su una croce, in un campo del cimitero Flaminio di Roma.

Leggi il resto »

Anatema Laico di Loredana Lipperini

10 novembre 2013

C’è un racconto di Ray Bradbury,The Scythe, dove un uomo riceve una terribile eredità che inizialmente non comprende: una falce, come da titolo, e un appezzamento dove il grano cresce in modo discontinuo, e soprattutto marcisce appena viene tagliato. In cambio, avrà casa, animali, cibo per la propria famiglia. L’uomo, dunque, falcia, e il grano ricresce, velocissimo, e marcisce, e ricresce. Ogni giorno. Infine, l’uomo capisce che ogni spiga tagliata è una vita, e che è lui a dovervi porre fine. E quando si troverà costretto a tagliare quelle di sua moglie e dei suoi figli, impazzisce e distrugge più spighe che può, verdi o mature non ha importanza. Leggi il resto »