SALUTE RIPRODUTTIVA, CONTRACCEZIONE E DIRITTI/9 luglio agosto e settembre 2020

Dal MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Gabriella Congiu e Enrica Guglielmotti SeNonOraQuando?Torino

7 luglio Croazia: Opus Dei in Parlamento

Nelle recenti elezioni Parlamentari uno dei 16 rappresentanti eletto per il movimento di estrema destra nazionalista Homeland è Stephen Bartulica, membro dichiarato di Opus Dei.

La piattaforma progressista We Can! ha ottenuto 7 seggi. qui l’articolo

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA, CONTRACCEZIONE E DIRITTI/8

Dal MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

1 giugno

Rinviato per l’emergenza sanitaria Covid 19, si è tenuto il 30 maggio via webinar il IV European Schuman festival. In realtà il richiamo al messaggio europeista di Schuman è puramente strumentale. Tra i partecipanti esponenti delle organizzazioni sovraniste e contro i Diritti Sessuali e Riproduttivi come Manif pour tous, One of us…

Ordo Iuris partecipa con un suo panel “Transforming the EU into a Commonwealth of Europe according to Schuman’s concept as a challenge after a pandemic”

qui il link della registrazione dell’incontro

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA CONTRACCEZIONE E DIRITTI/7 – maggio 2020

DAL MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

News letter EPF relativa ad marzo, aprile 2010 . segnaliamo questa raccolta di notizie sul tema dei diritti sessuali e riproduttivi stilata dall’EPF relativamente ai mesi di marzo ed aprile 2020 qui la news letter

30 aprile 2020

In Sudan praticare mutilazioni genitali femminili (Mgf) diventerà reato: ad annunciarlo è stato il governo di transizione entrato in carica lo scorso anno, specificando che le nuove norme saranno in linea con una dichiarazione costituzionale sui diritti e le libertà. qui l’articolo

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA CONTRACCEZIONE E DIRITTI/6 – aprile 2020

DAL MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

31 marzo

La crisi indotta dal coronavirus rischia di dare spazio a movimenti di estrema destra e a chi sostiene il ritorno delle donne a ruoli tradizionali. Ma il modo in cui questa crisi può rimodellare il nostro mondo non è scontato e dipende da noi. qui l’articolo

3 aprile

In Italia l’attuale emergenza per coronavirus sta riducendo la possibilità di abortire ed anche gli aborti medici sono stati sospesi in numerosi luoghi “per evitare di mandare più volte le donne negli ospedali”.Un problema chiave, sostengono i sostenitori dei diritti, sono le linee guida del Ministero della Salute che richiedono alle donne di assumere pillole per l’aborto medico negli ospedali. Una piccola minoranza di ospedali offre questi servizi ambulatoriali , ma le donne devono comunque fare diverse visite qui l’articolo

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA CONTRACCEZIONE E DIRITTI/5 – marzo 2020

DAL MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu

25 febbraio 2020

In Ucraina più di 60 Consigli comunali hanno votato a favore di dichiarazioni contrarie alla cosiddetta “teoria gender” e a difesa della famiglia “naturale”.

Iniziative che non hanno al momento effettive conseguenze giuridiche, ma che sono la dimostrazione di un piano portato avanti a livello internazionale.

Le proposte avanzate sono analoghe a quelle promosse in Polonia da Ordo Iuris.

Dietro a queste iniziative gruppi come “Tutti insieme” collegato a “Amore contro omosessualità” collegati con gruppi ultraconservatori religiosi negli Stati Uniti

27 febbraio 2020

Il Consiglio d’Europa ha rifiutato la richiesta di essere ufficialmente ammessa tra le ONG riconosciute a ADF Alliance Defending Freedoms

4 marzo 2020

Le donne messicane pianificano uno sciopero storico contro i femminicidi. In Messico dieci donne ogni giorno vengono uccise e la polizia è accusata di non impegnarsi su questo fronte. Milioni di persone sono state chiamate a unirsi al primo sciopero del lavoro per sole donne del paese, per chiedere azioni del governo contro la violenza di genere qui l’articolo

In questo articolo vengono analizzate le criticità della nuova legge ucraina contro la violenza domestica qui l’articolo

Leggi il resto »