SALUTE RIPRODUTTIVA, CONTRACCEZIONE E DIRITTI/9 luglio agosto e settembre 2020

Dal MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Gabriella Congiu e Enrica Guglielmotti SeNonOraQuando?Torino

7 luglio Croazia: Opus Dei in Parlamento

Nelle recenti elezioni Parlamentari uno dei 16 rappresentanti eletto per il movimento di estrema destra nazionalista Homeland è Stephen Bartulica, membro dichiarato di Opus Dei.

La piattaforma progressista We Can! ha ottenuto 7 seggi. qui l’articolo

Leggi il resto »

Salute e diritti riproduttivi: come lo spostamento a destra della corte suprema degli stati uniti influenza la salute ed i diritti riproduttivi di milioni di americani

Commento di Enrica Guglielmotti al documento di un Comitato di Senatori degli Stati Uniti del Partito Democratico sugli effetti della prossima sostituzione di Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema di Giustizia.

Nel settembre 2020 un comitato di senatori degli Stati Uniti appartenenti al Partito Democratico ha elaborato un documento che analizza gli effetti della nomina, da parte del Presidente Trump, di un giudice della Corte Suprema in sostituzione di Justice Ruth Bader Ginsburg, e delle implicazioni che lo spostamento degli equilibri della Corte in senso conservatore avrebbe sulla salute e sui diritti riproduttivi per milioni di americani.

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA, CONTRACCEZIONE E DIRITTI/8

Dal MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

1 giugno

Rinviato per l’emergenza sanitaria Covid 19, si è tenuto il 30 maggio via webinar il IV European Schuman festival. In realtà il richiamo al messaggio europeista di Schuman è puramente strumentale. Tra i partecipanti esponenti delle organizzazioni sovraniste e contro i Diritti Sessuali e Riproduttivi come Manif pour tous, One of us…

Ordo Iuris partecipa con un suo panel “Transforming the EU into a Commonwealth of Europe according to Schuman’s concept as a challenge after a pandemic”

qui il link della registrazione dell’incontro

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA CONTRACCEZIONE E DIRITTI/7 – maggio 2020

DAL MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

News letter EPF relativa ad marzo, aprile 2010 . segnaliamo questa raccolta di notizie sul tema dei diritti sessuali e riproduttivi stilata dall’EPF relativamente ai mesi di marzo ed aprile 2020 qui la news letter

30 aprile 2020

In Sudan praticare mutilazioni genitali femminili (Mgf) diventerà reato: ad annunciarlo è stato il governo di transizione entrato in carica lo scorso anno, specificando che le nuove norme saranno in linea con una dichiarazione costituzionale sui diritti e le libertà. qui l’articolo

Leggi il resto »

SALUTE RIPRODUTTIVA CONTRACCEZIONE E DIRITTI/6 – aprile 2020

DAL MONDO: Rassegna stampa internazionale a cura di Cinzia Ballesio, Enrica Guglielmotti e Gabriella Congiu SeNonOraQuando?Torino

31 marzo

La crisi indotta dal coronavirus rischia di dare spazio a movimenti di estrema destra e a chi sostiene il ritorno delle donne a ruoli tradizionali. Ma il modo in cui questa crisi può rimodellare il nostro mondo non è scontato e dipende da noi. qui l’articolo

3 aprile

In Italia l’attuale emergenza per coronavirus sta riducendo la possibilità di abortire ed anche gli aborti medici sono stati sospesi in numerosi luoghi “per evitare di mandare più volte le donne negli ospedali”.Un problema chiave, sostengono i sostenitori dei diritti, sono le linee guida del Ministero della Salute che richiedono alle donne di assumere pillole per l’aborto medico negli ospedali. Una piccola minoranza di ospedali offre questi servizi ambulatoriali , ma le donne devono comunque fare diverse visite qui l’articolo

Leggi il resto »