E ci voleva un uomo con una grande sensibilità per dirlo.Nicola Lagioia pone il tema delle donne assenti in questa fase della politica

Laura Onofri

Nicola Lagioia,   il  Direttore editoriale del Salone Internazionale del libro di Torino ha pubblicato il post che riporto di seguito.

La sensibilità di Lagioa su questi temi per noi di SeNonOraQuando? non è una novità!

Ancora una volta siamo qui ad interrogarci   perchè  le donne non ci sono.

Come scrivevamo in un manifesto intitolato #Adessoledonne,  non è che le donne non ci siano: ce ne sono state e ce ne sono tante, forti, autorevoli, competenti, giovani e meno giovani. Davvero tante.

Un illusorio riequilibrio tra i generi sana solo in apparenza un’organizzazione sociale che continua pervicacemente, col persistere di una cultura patriarcale e maschilista, a penalizzare in ogni ambito le donne, quando addirittura non le vittimizza sino ad ammazzarle. Le donne non sono vittime, sono molto forti, soprattutto quando sono unite. Sono portatrici di cambiamento, hanno la cultura e la pratica della cura, che spesso però le ha segregate e rese subalterne. E ci sono le donne libere, disobbedienti, che non si fermano di fronte ai no, che non si lasciano intimidire dalle violenze verbali e dai roghi mediatici e reali.

Ma il Paese, la politica sembra che quasi non se ne accorga, proprio in un momento in cui  ci sarebbe un grande bisogno di una visione diversa, più pragmatica,  di un’eccellenza femminile che in Italia c’è, è reale. Leggi il resto »