Altalex 6/12/2017 di Simone Marani
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 5 dicembre 2017, n. 284 la Legge 4 dicembre 2017, n. 172 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell’estinzione del reato per condotte riparatorie.
In particolare, l’art. 1 comma 2, introduce un nuovo comma all’art. 162-ter c.p., in base al quale le disposizioni del presente articolo non si applicano nei casi di cui all’art. 612-bis c.p., così ponendo fine ad una recente polemica proprio relativa all’applicabilità di tale ipotesi di estinzione del reato applicabile anche allo stalking.
Il nuovo art. 162-ter, rubricato “Estinzione del reato per condotte riparatorie”, prevede che “nei casi di procedibilità a querela soggetta a remissione, il giudice dichiara estinto il reato, sentite le parti e la persona offesa, quando l’imputato ha riparato interamente, entro il termine massimo della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, il danno cagionato dal reato, mediante le restituzioni o il risarcimento, e ha eliminato, ove possibile, le conseguenze dannose o pericolose del reato”. Il risarcimento del danno “può essere riconosciuto anche in seguito ad offerta reale ai sensi degli articoli 1208 e seguenti del codice civile, formulata dall’imputato e non accettata dalla persona offesa, ove il giudice riconosca la congruità della somma offerta a tale titolo”. Leggi il resto »