CHI HA UCCISO MIO PADRE

di Édouard Louis / regia Daria Delflorian, Antonio Tagliarini / con Francesco Alberici

dal 15 al 17 maggio Teatro ASTRA Torino

Nelle pagine di Edouard Louis uno scrittore di 26 anni si mette in caccia degli assassini del padre e rimette all’ordine del giorno della scrittura le vite di cui nessuno vuole più sentir parlare, le nude vite di coloro a cui il potere toglie qualunque protezione. Una «lettera al padre» in cui il figlio dà ripetutamente del tu all’uomo che per anni gli ha negato ogni confronto, eludendo in tal modo il confronto con sé stesso. Cercandolo e trovandolo dove lui non sa nemmeno di essere, nelle profondità di una vocazione subito espropriata dalle dure leggi di una condizione sociale che da sempre è anche un’ideologia, un aspetto della dominazione.
Chi ha ucciso mio padre parla in prima persona e vuole raccontare la storia di tutti attraverso la storia di uno solo.

Leggi il resto »

Come Out! Stonewall Revolution

Festival delle Colline Torinesi 25 / produzione TPE – FCT

dal 13 al 15 Ottobre 2020
TEATRO ASTRA, Torino via Rosalino Pilo, 6

Presentando copia dell’articolo alla cassa del Teatro Astra, si ha diritto all’acquisto di n. 2 biglietti ridotti speciali al costo di   10 euro caduno. Fino ad esaurimento posti disponibili.

Come Out! Stonewall Revolution racconta di un prima e di un dopo, di libertà e confini, desideri, orgoglio, della scintilla che portò alla nascita del Gay Pride. Cinquant’anni fa, nel giugno del 1969, lo Stonewall Inn nel Greenwich Village di New York fece da sfondo a una rivolta che vide migliaia di giovani scendere in strada per rivendicare il diritto di amare liberamente, di immaginare nuove forme di relazione e di sovvertire i concetti di binarietà e di norma.

Momento cruciale nella storia della comunità LGBTQI+ e del Novecento, i fatti di Stonewall diventano l’occasione per ragionare insieme sull’oggi (potere, identità, democrazia, spazio pubblico), attraverso un dialogo tra voci immaginate e materiale d’archivio, un tributo al coraggio di battersi per la libertà, per i diritti e per l’inclusione.

Leggi il resto »

Niente di me

Continua la nostra collaborazione con il Teatro Astra e siamo quindi contente di annunciarvi che dopo sei mesi di chiusura il Teatro Astra riapre le sue porte al pubblico con Re/Start, la Stagione settembre-dicembre 2020 di TPE – Teatro Piemonte Europa e Festival delle Colline Torinesi

L’apertura di stagione è affidata a una nuova, attesa produzione TPENiente di me, del drammaturgo norvegese Arne Lygre, ritenuto da molti l’erede di Henrik Ibsen e di Jon Fosse e mai rappresentato prima sulle scene italiane. Il testo è tradotto e diretto da Jacopo Gassmann, per la prima volta impegnato in una regìa con un teatro torinese. Gli interpreti sono Sara Bertelà (che il pubblico di TPE ha recentemente applaudito come Arsinoè in Molière / Il Misantropo di Valter Malosti e al Carignano in Una specie d’Alaska di Harold Pinter per Summer Plays), Michele Di Mauro e Giuseppe Sartori.

Leggi il resto »