Break the silence

Esce oggi Break the silence a cura di Mariachiara Cataldo, Giulia Chinigò,
Francesca Valentina Penotti, Francesca Sapey

Editore: Golem Edizioni

Break The Silence ITA è un progetto formato da quattro ragazze: Mariachiara Cataldo, Francesca Valentina Penotti,
Giulia Chinigò e Francesca Sapey. Il progetto nasce a Torino il 7 Giugno 2020 sulla pagina Instagram @breakthesilence_ita e in seguito sulla pagina Facebook Break The Silence ITA e si propone di operare insieme all’aiuto di esperti nel campo verso una maggior sensibilizzazione ed educazione riguardo alla violenza sessuale e di genere.

Leggi il resto »

PROTEGGIAMO IL CORAGGIO DELLE DONNE

La Repubblica      3 dicembre 2017      –     Michela Marzano

Bastano veramente sei mesi per denunciare una violenza sessuale? Sono sufficienti per recuperare le parole, superare la vergogna, trovare la forza, andare in questura, affrontare gli sguardi altrui, raccontare la violenza subita? In Italia, attualmente, sembrerebbe proprio di sì. Il ministro della Giustizia Orlando si dice favorevole a cambiare la legge, ma oggi le norme prevedono che si possa procedere contro un presunto colpevole di violenze sessuali se, e solo se, la vittima sporge querela entro sei mesi dai fatti. Ecco perché, passati i fatidici sei mesi, in Italia non c’è più nulla da fare. Leggi il resto »

“Il ruolo del tecnico sanitario di radiologia nella realizzazione delle immagini radiologiche, nei casi di violenza sessuale e non, sulle donne e i/le minori”

23 e 24 novembre 2017

Il Collegio Professionale Interprovinciale dei TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA di Torino-Aosta- Alessandria-Asti in collaborazione con il Centro Donne contro la Violenzaconsultorio Giuridico e Psicologico- UDI “Donne del terzo millennio” di Torino, promuovono il CONVEGNO SCIENTIFICO MULTIDISCIPLINARE:

“Il ruolo del tecnico sanitario di radiologia nella realizzazione delle immagini radiologiche, nei casi di violenza sessuale e non, sulle donne e i/le minori”

Direttore del corso TSRM Dott. Sofia Scarano

Comitato Scientifico TSRM Forense Dott. Marisa Desogus, Sofia Scarano

Qui informazioni e programma

 

Per iscrizioni al corso e info: trsm.formazione@gmail.com 011 667046 (martedì/giovedì ore 17.00-19.00)

 

Violenze sessuali, se lo stereotipo gira anche tra gli studenti di Università e Politecnico

La Stampa  22 maggio 2017     – Fabrizio Assandri

All’Università e al Politecnico, tra gli studenti, “emerge ancora una cultura che non legittima, certamente, ma neppure stigmatizza con forza ogni forma di violenza di genere”. È il risultato emerso da un questionario sottoposto agli studenti – e il primo dato che fa riflettere è che a compilarlo (su circa 4mila studenti) sono state in maggioranza le donne. Anche il percorso di formazione in ateneo contro la violenza è stato seguito da una platea quasi tutta al femminile. Leggi il resto »